“Rifugiati nel racconto”, una mostra sui profughi siriani
Ecco, finalmente si può pubblicizzare. E penso che il mio blog sia un buon mezzo per diffondere l’iniziativa. Il 4 giugno alle ore 18 al Centro Candiani di Mestre – […]
Ecco, finalmente si può pubblicizzare. E penso che il mio blog sia un buon mezzo per diffondere l’iniziativa. Il 4 giugno alle ore 18 al Centro Candiani di Mestre – […]
Incontriamo Fatima* mentre passeggiamo nella parte vecchia del campo. Vecchia nel senso che è la prima area ad essere stata creata. Qui molte case hanno addirittura un allaccio elettrico, ovviamente […]
“Abbiamo freddo. Non abbiamo coperte, le tende di notte sono gelide. Chi ci può aiutare?” “Venite, venite nella mia tenda, mia figlio è disabile, ha bisogno di una sedia, di […]
Inizia la nostra avventura dentro il campo. Camminiamo per la strada principale, asfaltata, mentre alla nostra destra e alla nostra sinistra giovani ed anziani vendono la merce delle loro piccole […]
Rallentiamo, usciamo dalla strada principale e ci fermiamo. Il campo di Za’atari si estende alla nostra destra. Enorme, infinito. Un luogo assurdo se si pensa che siamo a solo dieci […]
Fatima ci porta al piano di sotto, si ripete la stessa scena. Veniamo accolti da un’altra famiglia di rifugiati, ci sediamo in salotto, su alcuni materassi appoggiati a terra. Le […]
Fatima* ha un viso dolce e tenero. E’ una ragazza siriana di soli 20 anni, scappata dalla guerra tre mesi fa. La incontriamo nei corridoi dell’ufficio della Caritas nella città […]
Secondo giorno dell’anno. E’ ancora presto quando attraverso il confine palestinese ed entro in Giordania per il ponte di Allenby. La bandiera israeliana cede il passo alle gigantografie di re […]